top of page

Dalla collaborazione con l'Università degli Studi di Torino, Dipartimento di Agraria, è nato un progetto mirato alla conservazione di cloni piemontesi di Lavanda Angustifolia.

 

In seguito sono stati impiantate altre culture di erbe officinali. In azienda le erbe vengono distillate con dei distillatori creati ad hoc;  dopodiché  conferiti  per la trasformazione e la creazione di una linea personalizzata di prodotti cosmetici.

684.jpg

OLIO ESSENZIALE

Le proprietà dell'Olio Essenziale di Lavanda sono innumerevoli:

antidepressivo, antibatterico, astringente, analgesico, distende e calma, antimicotico, antisettico, cicatrizzante, antireumatico, antinfiammatorio, deodorante, antiparassitario, rilassante, antiemicranico.

Utile in caso di: mal di testa, torcicollo, acne, micosi della pelle, cistite, punture d’insetti, piccole ustioni, graffi e abrasioni, capelli grassi e forfora, raffreddore, tosse, cistiti, scottature solari, reumatismi, artrite, irrequietezza, insonnia, ansia, pidocchi, tarme.

LAVANDA

Scientificamente parlando si tratta di un vero e proprio genere di piante appartenenti alla famiglia delle Lamiaceae, in verità è l’unico genere della tribù Lavanduleae Caruel.

​

Gli  Antichi Romani la usavano già, ma mettendone mazzetti nell’acqua delle terme per profumare l’ambiente, oppure trasformandola in profumi, base per decotti e infusi destinati a curare pelle e capelli e renderli più belli possibili.

​

Nel nostro campo-giardino sono state piantate circa 1600 piante di lavande di cultivar diversi, tutte della famiglia della lavanda angustifoglia: Miller, Thumbelina, Munstead Blu, Little Lady, Elegance ed Imperial Jam.

15246.jpg
159659-OUO58Y-508.jpg

OLIO ESSENZIALE

Le proprietà dell'Olio Essenziale di Camomilla sono innumerevoli: rilassante, se inalato è un eccellente calmante in grado di aiutare persone colleriche e impulsive a non reagire in modo esagerato rispetto al contesto. Favorisce l’equilibrio interiore; aiuta ad elaborare le esperienze sia fisiche che psichiche. A livello emotivo è indicato in caso di stress, agitazione, mal di testa, insonnia, per gli attacchi di panico e le crisi di ansia e disturbi del sonno dei bambini.L'olio essenziale di camomilla protegge dalle aggressioni esterne, attenua rossore e infiammazione, anche sui tessuti delle mucose, perciò è consigliato in caso di vaginite, prurito e nei disturbi genitali dati dalla menopausa. 

CAMOMILLA

Il nome deriva dal latino chamomilla, derivato a sua volta dal greco khamaimelon (“piccola mela”, dal profumo di alcune varietà di mele).


Di questa pianta non si conosce l’origine, in quanto non viene citata nell’antichità; il primo riferimento è del 1500, anno in cui venne segnalata a Londra come infestante.
La camomilla romana è  una pianta perenne, dal fusto tipicamente ramificato e dal portamento prostrato, che raggiunge un’altezza di 40 cm. Le foglie sono di forma appuntita, brevi e sottili, di colore verde chiaro. I fiori sono riuniti in capolini di colore bianco di 2-3 cm di diametro, portati da lunghi peduncoli e notevolmente aromatici. I tipi coltivati hanno fiori sterili, possono  essere quindi riprodotti solo per divisione dei cespi.
In Piemonte vengono coltivati 20-30 ha  destinati soprattutto alla distillazione.

824.jpg

LA LINEA COSMETICA

IMG_4938.png
Linea Cosmetica

CREMA MANI PROTETTIVA

alla Lavanda

Crema Mani.png

Protegge le mani dagli agenti esterni sfavorevoli, donando allo stesso tempo idratazione.

Il suo uso quotidiano garantisce da subito mani più morbide e vellutate.

LATTE CORPO TONIFICANTE

alla Lavanda

Crema Corpo.png

Un vero e proprio trattamento idratante e tonificante per il tuo corpo, grazie alla presenza di Lavanda. Emolliente ma non untuosa, ammorbidisce adeguatamente l'epidermide affinando la texture.

CREMA VISO IDRATANTE

alla Camomilla

Crema Viso Fronte.png

Idrata in profondità, lasciando la pelle elastica e vellutata. Con estratto di Camomilla, Miele, Burro di Karité e Olio Extravergine di Oliva, è indicata per tutti i tipi di pelle ed ottima per base trucco.

  • Instagram
bottom of page