
Nel complesso architettonico della Tenuta I Berroni, oltre alle quattro cascine agricole che la circondano, fu costruita anche la corte di San Giorgio, dedicata alle scuderie, ricovero delle carrozze e appartamenti del cocchiere.
Il celebre architetto Carlo Ceppi, le ammodernò e rese più piacevoli gli alloggi dei palafrenieri.
La proprietà attuale ha ristrutturato con gusto gli alloggi del personale e li ha destinati a dei soggiorni di piccoli nuclei famigliari, con particolare attenzione alla privacy e alla quiete.
Sono due appartamenti di circa 90 mq ciascuno, composti da un ampio salotto con angolo cottura, una camera da letto con vista panoramica e un ampio bagno. Condividono un giardino privato con possibilità di parcheggio, un'entrata al pian terreno, una scalinata ed un corridoio. I vincoli della Sovrintendenza ai Beni architettonici, non hanno permesso l'adeguamento al superamento delle barriere architettoniche.