
La Tenuta I Berroni, costruita per il Nobile Ignazio Bartolomeo de Laugier nel 1773 sfruttava una presenza insediativa isolata, esistente sin dal secolo XVI in località Alberetta, nei pressi di Racconigi. Il nome della località deriva probabilmente dal significato di Albereto ciò terreno alberato.
Si pensa che il nome dei Berroni provenga da un vecchissimo allevamento insediato nella zona di "Beru", pecore.
Nel 1866 dopo diversi passaggi ereditari da famiglie diverse viene acquistato dalla famiglia Ceriana Mayneri, nel 1951 il Conte Michele Ceriana Mayneri, il primo presidente Fiat lascia in eredità alla figlia Emilia tutta lo proprietà che passera in seguito al marito Conte Carlo di Castelbarco Visconti. Gli attuali proprietari sono infatti gli eredi della famiglia dei Conti di Castelbarco Visconti.
La Tenuta vede i suoi anni migliori sotto la proprietà del Conte Michele Ceriana Mayneri che grazie ai progetti dell'Architetto Conte Carlo Ceppi, amplia e modifica le quattro cascine agricole intorno alla Tenuta principale.